GSSEP - Global Sustainable Social Energy Program- GSSEP Onlus
  • Home
  • Mission
  • Membership
  • GSSEP friends
  • Related Network
  • Ongoing Projects
  • Future Projects
  • News/Events
  • Publications
  • Contribute
  • Bylaws
  • Contacts
Immagine

Simona Epifani

Simona Epifani graduated in Business Administration and Law at Bocconi University, Milan with the rating of 110/110 cum laude. Certified Public  Accountant. 
Lecturer at Master in Renewable Energies and at Master in Corporate Finance & Investment Banking sponsored by IlSole24Ore Business School.
Simona Epifani is Founder and Managing Partner of EQUIRON, an  independent advisory company specialized in the environmental &  sustainability sectors. EQUIRON assists companies and investors, both Italian  and international, offering consulting services for strategic transactions and  corporate finance.
She is also Managing Director and Head of Corporate Finance of Archè Independent Advisor.
Previously she was Director of LECG, an international strategic and financial company, with office around the world. 
During his career Simona Epifani has acted as independent financial advisor of ERG Group and ERG Cesa Eolica (Joint-venture between ERG and ACCIONA) on a Euro 300mn non recourse project financing for ECE’s wind power development.
Simona Epifani has worked for seven year at Intermonte SIM Spa (Monte dei Paschi di Siena Group) as Corporate Finance Manager. She was in charge of business and financial analysis, origination and execution activities for private equity (MPS Venture), M&A and Privatizations, IPOs (Fastweb, Dada, Data Service, TXT) and other equity transactions.


Immagine

Debora Rizzuto

Debora Rizzuto, physicist, 32 year old, renewable energy expert. With a Master in Engineering and a Master in Project Financing.
I work in renewable energy market since 2007. I supported a start-up company in photovoltaic market and currently I work as Development Manager in an international EPC working in Italy. I’ve involved in several social and political projects in renewable energy field. I believe in SUSTAINABLE DEVELOPMENT as economic opportunity. It’s the most important challenge for our future!


Immagine

Giuliano Grittini

Giuliano Grittini è nato a Corbetta nel 1951 (dove vive e lavora con numerosi artisti e poeti), ha frequentato la scuola di disegno grafico a Milano e ha iniziato a lavorare presso gli studi di numerosi artisti. Per alcuni anni ha lavorato come esperto di tecnica della stampa conseguendo il titolo di stampatore d'arte. Collabora con alcune riviste d'Arte e di Poesia. Ha tenuto diverse Mostre personali e collettive e ha partecipato a numerose Mostre d'Arte sia nazionali che internazionali. Legato da sincera amicizia alla Merini, è l'autore di numerosi suoi ritratti nei quali - a detta di numerosi critici - egli riesce a cogliere, oltre il gesto e il volto, l'anima. Giuliano Grittini è un fotografo e artista italiano.
Giuliano Grittini è stato il fotografo ufficiale della poetessa Alda Merini della quale cura il sito internet www.aldamerini.com. 
Autore di numerose pubblicazioni, tra le quali si ricordano un libretto di epigrammi e fotografie su vari artisti e poeti intitolato "44 facce d'Autore", Grittini ha inoltre pubblicato per Stampa Alternativa, nella Collana millelire,
"Fotografie e Aforismi di Alda Merini -Ringrazio sempre chi mi dà ragione". Altri suoi lavori sono: "Aforismi di Alda Merini", foto di Giuliano Grittini, Stampa Alternativa, Viterbo, 1997 e, per l'edizione "L'incisione", il libro di "Fotografie e poesie di Alda Merini". Infine, per l'"Edizione Pulcinoelefante", ha pubblicato in tiratura limitata "Ritratti di Poeti e Artisti". Nel libro "Colpe di immagini", pubblicato dall'editore Rizzoli nel 2007 dedica ad Alda Merini numerose foto. Attualmente opera a Corbetta(MI) ove ha una stamperia d'arte per le proprie opere.


Immagine

Laura Caleca

Graphic designer and Art director of F-O-R-M-E: a Creative studio of Communication Inaugurated in 2006.
Constantly improving, the studio is surrounded with professional specialized in visual communication, graphic design, video, and motion graphic, imagery, illustration, visual design, graphic facilitation and web.
She began working in 1990 as a freelance for numerous advertising agencies as well as for Italian publishers. A forerunner and advocate of creativity, Laura believes that when professionals from different fields work together they can bring "new ideas to communication".


Immagine

Giuseppe Campanella

Giuseppe Campanella is Managing Director of Surya Partners SpA a company that provides consulting services for capital investments through Italy and India. After graduating cum laude in Economics and Social Sciences at Bocconi University (1983), he was in charge of emerging countries’ macro-economic analysis with Fintesa Country Studies SpA (1983 - 1985) first, then in Montedison SpA (1985 - 1988). While in Montedison he travelled to Japan in order to complete the Japanese Executive Programme (ETP) sponsored by the European Economic Community and the Keidanren (Japanese Industrial Asociation). From 1989 to 1994 he worked for the private equity team of Akros Finanziaria with Gianmario Roveraro and Ettore Gotti Tedeschi. In September 1994, he assumed his first role of CEO of a medium-sized electromechanical company (Apierre SpA) where he managed the restructuring and sale of the company to the German group Kloeckner & Muller. After a second industrial experience in a chemical company (Alpa SpA, in 1998 - 1999), he returned to finance by managing the privatization of Cofiri SPA (500 mln E deal). In 2001, he became Chief Investment Officer of Mediolanum State Street SGR, growing to Managing Director in 2004 and main shareholder in 2008 by achieving a management buy-out. After the MBO, the SGR was renamed FONDAMENTA
and experienced a remarkable growth becoming leader in the Italian market of
alternative investments. In 2012, FONDAMENTA SGR manages 15 investment funds (clean technologies, real estate, technology transfer, NPL and microfinance) for over € 900 million assets under management, managed by a team of thirty professionals. As fund manager, Giuseppe has selected around 40 teams (private equity, real estate and microfinance) and had the opportunity to
evaluate more than 300 funds, also creating several direct investment opportunities in companies, technologies, infrastructure and real estate assets. Giuseppe was member of several advisory board of leading Italian private equity funds, member of AIFI Steering Committee and board member of several industrial and service companies in the portfolio of funds managed by FONDAMENTA SGR. In April, 2013, Giuseppe sold his stake in FONDAMENTA, increasing tenfold the initial investment made in 2008. With him, eight young colleagues benefited from the result, as they were donated by Giuseppe 50% of the company shares during the MBO Giuseppe now manages Surya SpA and is in charge of project Ascoli 21 which promotes the creation of an innovative opportunity aimed at supporting the growth of new business in
Ascoli Piceno area.


Immagine

Biones Ferrari

Biones Ferrari, nato a Castelnovo ne’ Monti (R.E.) il 4 gennaio 1959, residente a Milano, Via Sant’Agnese 14.
CURRICULUM STUDI
Diploma: Liceo Scientifico, anno 1979.
Laurea: Università Commerciale "Luigi Bocconi", anno 1983/1984.
ATTIVITÀ PROFESSIONALE
Dottore Commercialista e Revisore Contabile.
Consulente di imprese industriali e finanziarie di medio/grandi dimensioni, con particolare riguardo a tematiche fiscali, societarie e bilancistiche nell’ambito di operazioni di gestione straordinaria (compravendite di partecipazioni, cessioni e conferimenti d’azienda, fusioni e scissioni), nonché nell’ambito di processi valutativi d’azienda.
POSIZIONE ACCADEMICA PRESSO SDA - BOCCONI
Professore a contratto dal 1984 sino ad oggi presso l’Università Commerciale L. Bocconi nell’ambito di corsi aventi ad oggetto “Bilancio” (base, consolidato e di analisi), “operazioni di gestione straordinaria” e “valutazione e gestione delle performance”.
Docente senior presso la SDA Bocconi sia nell’ambito di corsi specialistici che all’interno di diversi MASTER aventi ad oggetto tematiche fiscali e/o operazioni di gestione straordinaria.


Immagine

Claudio Grando

Dal 1995 svolge attività di consulenza nel campo dell’amministrazione, del controllo di gestione, della revisione contabile ed operativa e della valutazione di progetti e di aziende. Detta attività di consulenza si è svolta collaborando principalmente con il Gruppo Falck di Milano, con il Gruppo Cogeme di Rovato(BS), con il Gruppo Ghella di Roma e con altre minori organizzazioni. In particolare si è occupato dello sviluppo di piani pluriennali, bilanci consolidati, piani economico/finanziari, due diligence ed impostazione di modelli valutativi di progetti e/o aziende. In precedenza ha svolto l’attività lavorativa presso primarie società italiane ed internazionali quali la Cragnotti & Partners di Lugano (1992/1995), la Sae Sadelmi di Milano ed Elettrofin Holding di Lugano
(1977/1992), la Coopers & Lybrand di Milano (1974/1977), l’Impresa Farsura di Milano (1963/1974).


Immagine

Lucia Coletti

She is a geographer, always willing to discover from inside different cultures and landscapes.
Her educational and professional path has been focusing on sustainable development, taking into account the triple bottom line, including environmental, as well as economical and social issues: she studied environmental and social sciences at university (B.D.S. Degree on Geography and Literature) and she completed her education with a Master degree on Public Management.
As second cornerstone of her professional path, she has been extending her knowledge on an international basis, aware that sustainability passes through a “local to be global” perspective.
By using of tools such as European Funds and GIS (Geographic Information System), she has developed a broaden experience at international level, both with international organizations (European Commission-Tourism Unit- and United Nations -UNDP) and small organizations (schools, VETs, Local Authorities and Consultancy companies), which and has enabled my comprehension of matching between local needs and international frameworks.


Immagine

Liliana Martarelli

Was born May 1954 in Milan.
She took her degree in 1978 at the Politecnico of Milan and wrote her thesis on custody and architectural property.
In the same year she opened her studio for design and restructuring  of residential and industrial buildings, offices, restoration of historical buildings, cultural centres, exhibition stands, swimming pools, spas, interior design, parks and gardens.
She also designed children's play areas and interiors of shopping malls.
Teaching professors, Art History and drawing at high school level as well as writing a book that has been adopted in the schools has also been one of her accomplishments. In addition she has organized art ateliers, stage for children and elderly by cultural institutions.
Martarelli has worked with Italian photographer Niño Migliori supporting multi media events.
She has completed artistic photography projects and has published works at Missoni and Saporiti Italia.

 
Immagine

Carlo Delfrati

Ha insegnato Metodologia della didattica musicale nei Conservatori di Parma e Milano e nell’Università di Pavia (Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento
Secondario). Fondatore della Società Italiana per l’Educazione Musicale (1969), è stato membro del Direttivo dell’International Society for Music Education (1970-1980). Ha fatto parte di Commissioni ministeriali per la stesura dei programmi scolastici.
Relatore in convegni di studio organizzati da varie istituzioni, ha svolto e svolge un’intensa attività di aggiornamento dei docenti. Studioso dei problemi storici e pedagogici della musica, è autore di numerose pubblicazioni (ultime:  Fondamenti di pedagogia musicale, Torino, 2008; Il maestro ben temperato, Milano, 2009; I giovani e l’opera lirica, Milano, 2011), nonché libri di testo per le scuole. E’ stato consulente della Provincia Autonoma di Trento per le Scuole musicali; del Centro Europeo per l’Educazione/INVALSI (Frascati), per i progetti Muse, Adas, Valmuss e Indire; del Comitato Nazionale per le Celebrazioni Verdiane (Parma), di Rai-Educational. Ha coordinato il Piano integrato per l’istruzione musicale del Comprensorio di Rovereto (TN). Cura il progetto Opera Domani dell’Associazione Lirico Concertistica di Milano (progetto vincitore del XIX Premio Abbiati per la Scuola), il progetto Oper@4U della Fondazione Teatro di Bolzano (vincitore del XXX Premio Abbiati) e il progetto Vox Imago di Musicom. Fa parte del comitato scientifico del Progetto LAIV della Fondazione Cariplo. Coordina l’Area Didattica e Divulgazione dell’Accademia del Teatro alla Scala. Nel 2008 è stato insignito del Premio Gibson dell’International Society for Music Education.
www.carlodelfrati.it


Immagine

Biba Merlo

Un curriculum! E cosa scrivo?
O non sono vissuta abbastanza, o non fatto un numero sufficiente di cose intelligenti, o tutte e due. Provo.
Mi hanno raccontato che quando sono nata non aspettavano me, ma un maschio. Avevano anche un solo nome pronto tanto ne erano sicuri, così i miei genitori non appena si furono ripresi- lei da un parto estenuante e difficile, lui da una delusione tanto cocente quanto inaspettata, mi hanno rifilato un “nome collage”.
Nell’ordine: Maria, come la Vergine, Luisa, versione edulcorata del ben più tragico Luigia (nonna paterna), Paola (nonna materna). Amen. Pare che Biba me lo sia coniata da sola storpiando il “bimba” con cui gli adulti si rivolgevano a me e anche ‘sta faccenda del nome l’abbiamo chiarita. Sono nata lo stesso anno di Walter Veltroni, quindi se facessi politica sarei poco più di una bambina, e come tutti i miei coetanei sono stata scippata di una data importantissima nella vita di chiunque: il compleanno che sancisce il raggiungimento della maggiore età. Già, perché mentre aspettavamo il fatidico ventunesimo compleanno, siamo diventati tutti contemporaneamente maggiorenni un giorno qualsiasi del nostro diciannovesimo anno di vita e tanti saluti ai festeggiamenti: sarà per questo che a molti di noi è rimasta un’eterna aria da ragazzi, un’enorme voglia di giocare, ma molto seriamente? Quando ho compiuto 12 anni ho pianto tutto il giorno perché fui svegliata dalla notizia dell’assassinio di Robert Kennedy: ero disperata e poi l’anno dopo Jan Palach, torcia vivente sulla prima pagina del Corriere. Ero passata dalla Statale il 18 marzo dell’Ottanta, ancora sospesa tra il lavoro di insegnate di Educazione Musicale alla scuola media, ottenuto dopo il diploma in pianoforte, e il desiderio di finire giurisprudenza, facoltà consigliata anche dal presidente della commissione alla maturità classica: “dovrebbe fare il pretore d’assalto”. Il fragore degli spari nel corridoio non lo dimenticherò mai, come la visione inquietante dei celerini in assetto di guerra schierati sulle gradinate del Duomo che ti si parava davanti quando uscivi dalla metropolitana per raggiungere l’Università. E poi la scuola, altri corsi, il giornalismo, la vita di tutti i giorni di una donna come tante che, affetta da delirio di onnipotenza, cerca di essere moglie, madre, professionista, donna (se carina, meglio), se stessa. Insomma impegnata, frivola, in gamba, divertente, brava cuoca, informata, responsabile, presente nella vita dei figli, attraente, attiva, sorridente....in una parola: sfinita! Eppure ancora curiosa, insoddisfatta, pronta.
Sì, anche a ricominciare da capo. L’ultimo quadro che abbiamo acquistato riporta questa frase: KEEP YOUR LUGGAGE READY. Sono io, forse bastavano quattro parole!


Immagine

Roberto Casoni

Date of Birth February 14th, 1953
E-mail Address robbynoi@hotmail.com
EDUCATIONAL BACKGROUND:
GRADUATED IN CIVIL ENGINEERING
From July 2007 up to 31/12/2012
Position: PROJECT DIRECTOR
Company: FALCK ENERGY SPA Milano - Italy
From Sept. 2006 to June 2007
Position: SITE MANAGER
Company: SIEMENS VAI-POMINI Castellanza (MI) Italy
From December 2005 to June 2006
PROJECT DIRECTOR ADVISOR
SIEMENS POWER & TRANSMISSION
Stezzano (BG) Italy
From March 1992 to Nov. 2005
Company: PREMIER RECRUITMENT SERVICES Ltd – Bangkok - Thailand
Position : MANAGING DIRECTOR
From June 2005 to Nov. 2005
Company: ACTELIOS / FALCK GROUP
Position : ADVISOR
From Dec. 2003 to April 2005
Company: ALSTOM POWER ITALY
Position: TECHNICAL ADVISOR


Immagine

Paolo Pagella

MS in Electronic Engineering, Master in Management of Innovation and Services - University of Pisa and S. Anna School of Advanced Studies. Currently Chairman and CEO of a consulting company in the sectors of energy, environment and sustainable development and angel investor.
Co-founded an investment fund specialized in photovoltaic power plants.
Worked in the field of investments in renewable energy sources since 2006 in the international financial advisory and management of infrastructure funds Babcock & Brown.
Previously worked in the field of telecommunications and IT, participating in some start-ups.



Immagine

Franco Domini

ESPERIENZA LAVORATIVA
Ministero delle Finanze – dall’1/10/1981 al 31/12/2010.
Dal 1981 al 2000 Funzionario- Verificatore e Difensore in Commissione Tributaria.
Dal 2001 al 2010 Direttore di vari Uffici deII’Agenzia delle Entrale e Responsabile del Settore Lavoro Controlli e Personale.
Agenzia delle Entrale.
Dirigente dello Stato - Responsabile di Strutture dotate di autonomia gestionale.
Responsabile di Struttura periferica.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Laurea in Giurisprudenza
Specializzato:
a) Diritto Tributario e societario/Fallimentare/Diritto degli Enti Locali;
b) Management pubblico presso società del Gruppo Iri Management di Roma
c) Diritto Comunitario con corso a Bruxelles ( 1995)
d) Diritto e Pratica d’impresa
COMPETENZE PERSONALI
Dirigente Pubblico e Titolare di diversi Uffici Periferici dell’Agenzia delle Entrate.
Consulente di Enti Pubblici.
Docente presso il St.George Institute
Docente presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania.



Immagine

Giovanni Camisa

Giovanni Camisa, 25 years old, have just finished a Master in International Trade at the International University in Geneva where he has been included in the Dean’s list for academic achievement (GPA 3,86/4,00).
His three main areas of expertise are Economic Development, regulation and techniques of International Trade, Public Economics and International Affairs.
As a student with two Master’s degree, he has acquired throughout his studies at International University in Geneva and Bocconi University in Milan, how to quickly learn new fields, think through problems in an analytical manner and maintain flexibility within a demanding schedule.
Especially at the International University in Geneva he had the great opportunity to learn from Professors that are working for the most important institutions, such as: WTO and US State Department.
In addition, he undertook an internship at the Municipality of Milan in the section of companies and entities participated, where he used to work closely with Managers, Politicians and Professors.
The added value that he can offer us concerns the functioning, regulation and promotion of international trade (deep knowledge of WTO system, services, goods, investments and intellectual property), an area which may represent a great opportunity for development.
He is really happy to start his career in an organization like ours because is very eager to start working and learning from our experts. Everything that he did until now was to get prepared for a civil servant life.

 


Immagine

Oswald Zimmerhofer

Percorso di Studi:
1980 Diploma di ragioniere e perito commerciale ottenuto presse L’istituto tecnico commerciale "Heinrich Kuntner", Bolzano; partecipazione a diversi corsi di perfezionamento nel settore immobiliare presso IIR-Institute for International Research, Vienna;
1999 - 2000 Partecipazione al Corso Post Graduate Management per dirigenti presso l’Università di Vienna;
2001 - 2002 Conseguimento del diploma di "Certified Real Estate Project-Manager"; partecipazione a diversi seminari sui paesi balcani presso ARS - Accademia di diritto e finanza, Vienna; diversi workshop sul tema "investimenti immobiliari in Croazia";
2010- 2011 "Master Fotovoltaico ed energie alternative rinnovabili” Milano.
Esperienze professionali:
1982 - 2000 Amministratore Delegato di una grande impresa edile Alto Atesina (100 collaboratori);
1997 ottenimento della Certificazione ISO 9001 come prima impresa edile Alto Atesina;
Dal 2000 Realizzazione di diversi progetti immobiliari in Alto Adige e in Croazia con autonoma impresa generale di costruzioni;
Dal 2000 ad oggi Amministratore Delegato e socio di diverse società croate operanti nel settore delle costruzioni e nel settore immobiliare in Croazia;
2005 compartecipazione al Joint Venture Pirelli RE - realizzazione di portafogli immobiliari strutturati in Germania;
2010 Socio e Amministratore Delegato società operante nel settore del fotovoltaico;
2013 Socio e Amministratore Delegato società operante nel settore di biogas in Italia.
Altro:
1990 - 1995 Membro della " Junge Generation " della SVP , Campo Tures;
1995 - 2000 Presidente del Comitato per l’economia “ Wirtschaftsausschuss“ della SVP, Campo Tures;
1997 - 1999 Vice-Presidente del collegio dei costruttori edili della Provincia Autonoma di Bolzano;
1997 - 2003 Delegato dell’Associazione regionale dei costruttori edili a Roma; membro del comitato paritetico per formazione e sicurezza nel settore edile; membro del consiglio direttivo dell’associazione industriali della Provincia autonoma di Bolzano;
1997 - ad oggi Membro del consiglio generale della cassa edile della Provincia autonoma di Bolzano; membro del comitato per lavori esteri dell’ANCE;
1999 - 2003 Presidente del collegio dei costruttori edili della Provincia Autonoma di Bolzano; membro di presidenza dell'ANCE - Associazione nazionale costruttori edili; membro di presidenza dell’associazione industriali della Provincia autonoma di Bolzano; membro del direttivo della Consulta dei costruttori del Triveneto;
1999 - 2012 Membro del consiglio della camera di commercio della Provincia Autonoma di Bolzano.

Immagine

Caterina De Fusco 

Nasce a Napoli nel 1959 dove  si è laureata e specializzata alla Federico II con Ferdinando Bologna e Giovanni Previtali in Storia dell’arte .
Docente della disciplina nella Scuola media Superiore dall’anno 1988 si dedica ad attività di critica contemporanea, di critica fotografica oltre a scrivere racconti.
2007-Premio Letterario “Il Molinello” Comune di Rapolano Terme IX edizione.
Pubblicazione del racconto “La donna del mare”nel volume Voci dell’anima.
2008- Mostra “Colti nel segno” APT di Massa Carrara
Testi critici: Gaicomo Borzoni/MatteoCiardini/Antonio Sidibè
2009 Mostra collettiva a cura di Irena Kos –Galleria La Meridiana-Pietrasanta
Testi critici: A. Sidibé, Flavia Robalo, Francesco Ricci.
2009- Mostra “In dettaglio” a cura di Irena Kos_Galleria La Meridiana- Pietrasanta
“Personale di Luca Serasini artista-fotografo” testo critico
2010- Mostra collettiva “Naturalmente in scena” APT di Massa Carrara
Testo critico: Alan Marcheselli/Elisa Bentivegna
2011 – Social Network
www.Polaroiders.it- Fotografia del mese-testi critici dal mese di Marzo al mese di Novembre
FOTOgrafia mensile di fotografia –Direttore responsabile Maurizio Rebuzzini- Milano
Testo critico “A proposito di Arles 2011”

 




 


Powered by Create your own unique website with customizable templates.